Roma
VIA DEI FORI IMPERIALI
27 APRILE 2025
CELEBRIAMO INSIEME LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DANZA
guarda quanti siamo
perchè agorà
AGORA’ nasce per festeggiare la danza, patrimonio di tutti. La Giornata Internazionale della Danza, convenzionalmente fissata il 29 aprile, accomuna tutti i paesi del mondo, dal 1982, quando il Comitato Internazionale della Danza – C.I.D l’ha istituita.
L’ obiettivo della festa è trasmetterne la conoscenza al grande pubblico, ma anche stimolare l’intero settore a superare i particolarismi ed unirsi alla grande festa della danza quale linguaggio universale, multiculturale e inclusivo.
AGORA’ è la grande festa della danza che supera ogni barriera e confine, la danza che unisce, la danza patrimonio dell’umanità.
aDI
chi siamo
Assodanza Italia
AssoDanza Italia è stata partner ufficiale per le edizioni del 2022 e del 2023 di Ballo in Bianco, evento in cui ha portato in P.zza Duomo a Milano oltre 2.500 ballerini.
AssoDanza Italia è la più grande Associazione di Tutela e Rappresentanza delle Scuole di Danza Italiane, organizzata e strutturata capillarmente su tutto il territorio nazionale, con Coordinatori Regionali attivi nelle 20 regioni italiane, e operante come rappresentante del settore presso le Istituzioni, in sinergia con le amministrazioni territoriali. In relazione all’importante lavoro svolto, AssoDanza Italia è stata chiamata a far parte del Tavolo Permanente per la Danza, istituito presso la Direzione Generale dello Spettacolo del Ministero della Cultura, è stata audita più volte presso le VII^ e X^ Commissione della Camera e del Senato, partecipa con costanza ai lavori parlamentari sulle tematiche relative al comparto della Formazione e della Produzione coreutica.
ADI si pone al fianco degli organi di Governo quale punto di riferimento per il monitoraggio e la relazione circa le istanze del settore. In ambito culturale e artistico, ADI promuove eventi di particolare rilevanza sociale, quali sitin, flash mob, convegni tematici, seminari di formazione e orientamento per gli operatori del settore.
"AGORà - DANZA INSIEME" è UN PROGETTO PROMOSSO DA ASSODANZA ITALIA, REALIZZATO DALLA SOCIETà DANZA E SPORT EVENT PARTNER
Agorà vedrà protagonisti migliaia di ballerini provenienti da tutta Italia: il 27 aprile 2024 danzeranno a Roma, che diverrà il fulcro della danza mondiale. Dopo l’incredibile edizione dello scorso anno, AssoDanza Italia e’ pronta a far brillare le stelle della danza a Roma: punta a raggiungere i 10.000 partecipanti, e realizzare la ballet class più numerosa la mondo, fissando il Guinness e proiettando la Capitale nella storia della danza mondiale.
Sono previsti eventi collaterali di prestigio nella giornata di sabato 26, per iniziare a danzare insieme in attesa della domenica. A grande richiesta, la novità più attesa di AGORA’ 2025 : Via dei Fori Imperiali diverrà lo scenario del primo Concorso di Danza en plain air della storia di Roma! Agorà Excellence Award sarà un’esperienza di danza, arte e cultura davvero indimenticabile per i moltissimi partecipanti!
UNA GRANDE FESTA DELLA DANZA,
PRIMA ED UNICA IN ITALIA
Ad Agora’ 2025 troverai l’AREA DANCE, con un palco di 150 mq destinato a lezioni ed esibizioni. Saranno con noi alcune tra le più grandi stelle della danza italiana e internazionale.
Tra gli ospiti, Raimondo Todaro, Manuel Paruccini, Ricky Bonavita, e molti altri. E troverai l’HUG PLATFORM, particolarità che rende unica la nostra Agorà, una piattaforma dedicata alla danza che si fa abbraccio: Terre Des Hommes Italia, insieme a tante associazioni operanti nella danzaterapia, nella danceability, attive nel recupero del disagio sociale, offriranno lezioni e performance interculturali e destinate alla danza inclusiva.
Il programma
AREA DANCE
09:30 apertura dell’evento al cospetto delle autorita’, accoglienza dei gruppi
SIGLA “IT’S TIME TO BELIVE”, realizzata dai ballerini di AssoDanza Italia
10:00 Warm up preparatorio
10:15 Masterclass Classica liv. 1 con il M° Raffaele Paganini
11:00 Masterclass Classica liv. 2 con il M° Raffaele Paganini
11:50 Masterclass Contemporanea con il M° Ricky Bonavita
12:40 Masterclass di Moderna con Elena D’Amario
13:30 Masterclass Latin dance con Raimondo Todaro
14:15 Show e Masterclass Country Line Dance con Western Spirit
HUG PLATFORM
10:15 Laboratorio Coreografico con il M° Manuel Paruccini
11:00 Masterclass di Classica adulti con Beatrice Carbone
11:50 Masterclass di Balli Caraibici a cura di Locos Latinos con Manuel Aragona e Miriam Cacciato
12:40 Masterclass di HipHop con Gabriele Emili
13:30 Lavoratorio Dance&Colors con Mirko Boemi
14:15 Progetto OLTR3 Danzainclusione con Alex Bordigoni e Elena Giarratana
15:00 Laboratorio DES’ART
15.40 Flamenco con Lorena Salis
Cosa Troverai
Cosa troverai ad Agorà
Area Dance
Un palco di 100 mq per le esibizioni ed un parterre di oltre 1000mq destinato a lezioni di ogni disciplina. Tra gli ospiti, Luciano Cannito, Raimondo Todaro, Manuel Paruccini, Ricky Bonavita, e molti altri. L’Area Dance ospiterà il primo Dance Tribute ufficiale alla grande showgirl RAFFAELLA CARRA’, con la partecipazione di Stefano Forti, primo ballerino e coreografo delle sue performance per oltre 20 anni.
Hug Platform
La Danza è linguaggio universale, capace di superare le barriere, di includere, rispettare e valorizzare le differenze. Abbiamo previsto una piattaforma dedicata alla danza che si fa abbraccio: Terre Des Hommes Italia, insieme a tante associazioni operanti nella danzaterapia, nella danceability, attive nel recupero del disagio sociale, offriranno lezioni e performance interculturali e destinate alle diverse forme di disabilità.
Impossibile non esserci
L’idea di essere insieme, tantissimi, per festeggiare la danza, è una visione, un’idea immensa e
speciale. Prenderà vita anche grazie alla tua presenza, che insieme a noi, renderai questo evento
davvero unico. La forza è essere insieme, perchè uniti non c’è limite al possibile!
LA PARTECIPAZIONE AD OGNI LEZIONE E/O ESIBIZIONE è COMPLETAMENTE GRATUITA
Partner Istituzionali
SONO STATI INVITATI A PARTECIPARE ALL’EVENTO:
Istituzioni
Comune di Roma, Regione Lazio, Camera dei Deputati, Senato della Repubblica, Ministero della Cultura, Ministero dello Sport, Ministero delle Politiche Sociali, Ministero dell’Istruzione, Ministero dell Interno, Ministero della Difesa, Dipartimento per Lo Sport e Dipartimento per le Politiche Giovanili della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Sport e Salute SpA
Organizzazioni
Accademia Nazionale di Danza, Teatro del Opera di Roma, Teatro alla Scala, Teatro Massimo, FIDS, ANMB, Enti di Promozione Sportiva, Terre des Hommes Italia.
!! INFORMAZIONI IMPORTANTI !!
Come partecipare a Agorà Danza Insieme
Appena arrivati raggiungete i gazebo dell’accoglienza, situati a sinistra dell’Area Dance (guardando verso P.zza Venezia), lì potrete registrarvi e ritirare i braccialetti identificativi che vi consentiranno di accedere alle attività della giornata.
Se non vi siete già prenotati, venite direttamente all’accoglienza e sarete inseriti nelle attività ancora accessibili.
All’accoglienza potrete ritirare la maglietta dell’evento.
Come raggiungere Agorà Danza Insieme
Agorà Danza Insieme si svolge in via dei Fori Imperiali nel tratto fra via Cavour e P.zza Venezia.
Il modo migliore e più rispettoso della città per raggiungere Agorà Danza Insieme è arrivare con la linea B della metropolitana, scendendo alla fermata Colosseo. Da lì arriverete a piedi in pochi minuti.
Sconsigliamo di utilizzare i veicoli privati.
Ecco la mappa dell’evento per orientarvi al meglio.