Agorà Dance Award
Torna alla Home
Regolamento Agorà Dance Award 2025
1) Discipline, Categorie e Specialità
Possono essere iscritte in gara esclusivamente coreografie nelle seguenti Discipline:
– Ballet
– Modern
– Contemporary
– Urban
Le coreografie iscritte concorreranno sulla base della propria categoria di appartenenza.
La categoria di una coreografia si determina sulla base dell”anno di nascita dei ballerini.
– Young: gruppi con almeno 2/3 dei ballerini nati dal 2012 in poi;
– Teen: gruppi con almeno 2/3 dei ballerini nati 2007 in poi;
– Adult: gruppi con almeno 2/3 dei ballerini nati prima del 2007;
– Ripe: gruppi di danza per adulti, senza vincoli di età.
Per chiarimenti sull’attribuzione di categoria potete contattarci al 320 0103664.
Sono ammessi in gara solo i Gruppi (da 4 partecipanti)
2) Durata delle Esibizioni
La durata massima delle coreografie è fissata in 4 minuti e 30”, limite della durata del file musicale corrispondente.
3) Quote di Iscrizione e esibizione
Ogni ballerino partecipante dovrà corrispondere la Quota di Iscrizione di € 30,00 per ogni coreografia a cui partecipa.
Ai soli fini assicurativi ogni partecipante verrà tesserato tramite la Danza e Sport SSD.
Il Tesseramento è gratuito.
Ogni scuola potrà iscrivere al Concorso più candidati e più coreografie.
I partecipanti possono esibirsi in più discipline, categorie e specialità.
Il concorso è su INVITO, potranno partecipare SOLO le coreografie premiate agli eventi patrocinati da AssoDanza Italia.
Il Concorso è a numero chiuso, le Coreografie verranno accettate in ordine di iscrizione.
4) Modalità di Iscrizione
Le iscrizioni si chiuderanno 15 giorni prima della data del concorso.
Per iscriversi è necessario ompilare il form sul sito www.agoradanza.it
Il form deve essere compilato per ogni coreografia che si iscrive in gara.
Alla ricezione della’iscrizione verranno comunicati i dati per il pagamento delle quote.
5) Pubblico
L’ingresso alla manifestazione è GRATUITO. Nell’area fronte palco sarà posizionata una platea di poltrone a disposizione del pubblico.
6) Oggetti di scena
Nelle esibizioni non è consentito l’uso di sostanze liquide, infiammabili, in polvere o simili che possano in qualche modo creare danni, disguidi o difficoltà nel proseguimento del concorso. Gli oggetti di scena sono accettati se in regola con le norme di sicurezza e dovranno essere installati e rimossi a cura della scuola nell’intermezzo fra le coreografie. Il palco deve essere mantenuto pulito dai partecipanti.
7) Traccia Audio
Il brano musicale dovrà essere inviato tramite il portale wetransfer.com a iscrizioni@agoradanza.it almeno 7 giorni prima della data del concorso.
Saranno accettati solo i brani in formato .wav o .mp3 denominati: “nome coreografia + nome scuola”.
Una copia del brano dovrà essere conservata, su pen drive USB, a disposizione dal responsabile della scuola e presentata su richiesta durante la manifestazione.
8) Giuria e Premi
La Giuria valuterà l’esibizione secondo:
a) Performance (livello tecnico dell’esecuzione unito alla capacità espressiva e alle doti interpretative)
b) Coreografia (valutazione degli elementi stilistici, tecnici, uso dello spazio scenico, narrazione)
La scala di valutazione avrà un punteggio da 5 a 10. Il giudizio della Giuria è insindacabile e inappellabile.
Saranno premiati i primi 3 classificati per ogni disciplina, categoria e specialità.
9) Scaletta
La scaletta sarà comunicata ai partecipanti il giorno stesso della manifestazione e dovrà essere rigorosamente rispettata dai partecipanti. Non sono previste prove palco.
I partecipanti al concorso verranno chiamati ad esibirsi per titolo della coreografia e numero di entrata assegnato.
L’organizzazione si riserva di apportare variazioni al programma anche il giorno stesso.
10) Disposizioni varie
Per quanto non contemplato nel presente regolamento, ogni decisione spetta al Comitato Organizzativo.
I partecipanti, all’atto dell’iscrizione, accettano senza riserve tutti gli articoli del presente regolamento.
Ogni partecipante al concorso o chi ne fa le veci, all’atto dell’iscrizione rinuncia a qualsivoglia diritto d’autore di rappresentazione, a qualsiasi compenso per la partecipazione al concorso e autorizza di fatto l’organizzazione ad acquisire e utilizzare la propria immagine ai soli fini promozionali e divulgativi autorizzati dalla normativa in vigore.
I partecipanti o chi per loro, assumono in proprio la responsabilità della loro idoneità fisica. L’organizzazione declina ogni responsabilità per danni alle persone o cose che dovessero accadere nel corso delle varie fasi della manifestazione, siano gli stessi subiti o causati da persone partecipanti al Concorso. In base al numero di partecipanti, l’organizzazione del concorso può accorpare categorie e specialità.
L’organizzazione ha la facoltà di modificare la sede, la data e/o il regolamento del concorso per la miglior riuscita della manifestazione.
Il rimborso delle quote di iscrizione o esibitive versate può essere richiesto massimo entro 30 giorni prima del concorso. Dopo tale data, anche in caso di impossibilità sopravvenuta, non saranno accettate richieste di rimborso delle quote versate.
11) Borse di Studio
L’Organizzazione non consente ai Giudici, agli insegnanti o ad altri di offrire proprie Borse di Studio per Stage o altri eventi senza il parere favorevole della Direttrice Artistica Miriam Baldassari. Esclusivamente l’organizzazione potrà assegnare Borse di Studio offerte dalla Giuria se le riterrà particolarmente meritevoli ed interessanti. Le Borse di Studio non verranno in ogni caso consegnate direttamente all’allievo interessato ma esclusivamente al Referente della Scuola di Danza.
La segreteria del Concorso è a disposizione all’indirizzo iscrizioni@agoradanza.it.
Miriam Baldassari
Presidente AssoDanza Italia
Torna alla Home